Né Santi né eroi, la compagnia teatrale
La compagnia Né santi né eroi si è formata a Bologna nel 2009 con l’obiettivo di ideare e proporre spettacoli teatrali inediti. L’originale sinergia tra autori-sceneggiatori, musicisti, regista e cast artistico permette infatti di portare in teatro copioni nati con il preciso intento di essere messi in scena dalla compagnia stessa.
Sul palco, impegnati nella rappresentazione, figurano assieme agli attori anche il regista, gli sceneggiatori, gli autori delle musiche, dei costumi e delle scene. Una compagnia tout-court, in cui ogni aspetto della produzione teatrale comprende già in sé un elemento performativo.
Ribaltando il famoso motto “Uccidi l’autore”, che vorrebbe uno steccato fra la composizione e la messa in scena, la compagnia Né santi né eroi propone così una nuova idea di teatro olistico in cui nessun ruolo rimane statico. È così che lo sceneggiatore diventa attore, l’attore si fa costumista e il regista si inventa musicista, con la certezza che il risultato finale sia di gran lunga maggiore della somma delle parti.
La compagnia Né santi né eroi ha debuttato il 28 settembre 2011 all’ITC Teatro di San Lazzaro di Savena, Bologna, con il sold-out per la prima dello spettacolo “Le strade del ritorno”, cui seguirà un tour teatrale per l stagione 2012/2013.
Cast
Gianvito Pascale, regista e attore Simone Arminio, autore e sceneggiatore Dario Coriale, autore, sceneggiatore e autore delle musiche Elina Nanna, attrice Francesca Bagnara, attrice e costumista Annalisa Errigo, attrice Emanuele Marchesini, attore
|